Servizio di mailing integrato in TenX

Distribuire file a tutti i lavoratori, a tutti gli iscritti a un corso, a tutti gli utenti di TenX oppure alle liste che si è voluto creare. Avere certezza di chi ha letto e sollecitare i ritardatari.

Con TenX è possibile distribuire documenti utilizzando la posta elettronica con diversi vantaggi rispetto agli altri software di mailing.

  • Integrazione con gli altri moduli, ad esempio per inviare un messaggio a tutti i lavoratori di un’unità locale o a tutti gli iscritti ad un corso.
  • Aggiornamento automatico delle liste per l’assunzione dei un nuovo lavoratore o l’aggiunta di un utente o di un iscritto ad un corso.
  • Report e fogli Excel con date di spedizione, di lettura e di firma con i sistemi di reportistica di TenX

Inoltre le varie liste di distribuzione possono essere create manualmente e importate da Excel senza necessariamente collegarle agli archivi di TenX.

I principali benefici:

  • Integrazione con gli altri moduli, stesse logiche di funzionamento e stessi archivi
  • Controllo rigoroso degli accessi e registrazione delle date di scaricamento
  • Strumenti per l’invio di solleciti o rinvio selettivo delle mail in caso di modifiche di indirizzi e altre integrazione.
  • I file non sono allegati alla mail ma si scaricano da un link incorporato nel messaggio.
  • Le spedizioni si trovano in un database condiviso tra gli utenti che hanno i diritti d’accesso.

Il sistema di mailing di TenX può essere utilizzato per affrontare una serie vastissima di temi

  • Informare tutti i lavoratori su un argomento.
  • Creare una lista di potenziali clienti a cui mandare materiale informativo/commerciale.
  • Gestire circolari agli iscritti ad un corso.
  • Creare una lista di lavoratori esposti ad un particolare rischio e controllare fattivamente che abbiano aperto il materiale informativo inviato.
  • Condividere il materiale di un corso con tutti gli iscritti.
  • Mantenere diverse liste di distribuzione, alimentate da fogli Excel.
  • Sensibilizzare un gruppo di utenti, controllando efficacemente il numero di quanti scaricano il materiale informativo nel tempo.
  • Organizzare liste di clienti in base alle loro aree tecnico normativo e comunicare con testi mirati.
  • Essere in grado di dimostrare che il materiale è stato recapitato via e-mail.
  • Bloccare l’accesso ai file anche successivamente all’invio delle mail di distribuzione.
  • Superare i limiti dimensionali degli allegati di posta elettronica.
  • Gestire le spedizioni in un gruppo di lavoro grazi ad un database condiviso con spedizioni e documenti allegati.